15 Febbraio 2019 - Scritto da Luigi Santarella
Buongiorno,
questa recente review della letteratura analizza i percorsi diagnostico terapeutici nel trattamento delle osteomieliti della base del cranio.
Le
osteomieliti della base del cranio sono complicanze infettive che coinvolgono i
tessuti molli e le ossa e possono complicare
infezioni odotogeniche, sinogeniche, odontogene e rinogeni ...
Leggi tutto
30 Gennaio 2019 - Scritto da Luigi Santarella
E’ di recente pubblicazione questa review della letteratura sugli effetti dell’OTI in alcune gravi infezioni; vi sottolineo l’argomento in considerazione della sempre più allarmante resistenza dei batteri patogeni agli antibiotici.
Le indicazioni terapeutiche dell’OTI in queste patologie sono già ampiamente in ...
Leggi tutto
15 Gennaio 2019 - Scritto da Luigi Santarella
Questa recente pubblicazione scientifica dal titolo “Targeting optimal time for hyperbaric oxygen therapy following carbon monoxide poisoning for prevention of delayed neuropsychiatric sequelae: A retrospective study”, analizza in maniera retrospettiva un gruppo di pazienti affetti da intossicazione acuta da Monossido ...
Leggi tutto
14 Dicembre 2018 - Scritto da Luigi Santarella
È appena stato pubblicato questo interessantissimo studio randomizzato controllato che investiga l’uso di OTI nel trattamento delle lesioni acute del midollo spinale: Effect of hyperbaric oxygen therapy on HMGB1/NF-κB expression and prognosis of acute spinal cord injury: A randomized clinical trial.
Questa ...
Leggi tutto
5 Dicembre 2018 - Scritto da Luigi Santarella
E' stato appena pubblicato questo studio dal titolo “The Effect of Hyperbaric Oxygen Therapy on Functional Impairments Caused by Ischemic Stroke” che indaga sull'uso di OTI (20 sedute a 2.0 ata con O2 al 100%) in 7 pazienti andati incontro ...
Leggi tutto
13 Novembre 2018 - Scritto da Luigi Santarella
E’ stato recentemente pubblicato questo interessante articolo retrospettivo sull'uso dell'OTI (ossigeno-terapia iperbarica) nel trattamento della Gangrena di Fournier che ne conferma ulteriormente l'efficacia e l'importanza nel percorso terapeutico multidisciplinare.
Questa patologia è caratterizzata da una gravissima infezione dei tessuti molli del ...
Leggi tutto
18 Febbraio 2018 - Scritto da Andrea Galvani
Recente review della letteratura pubblicata a novembre 2016. L’obiettivo di tale revisione bibliografica era di fare luce sulle efficaci opzioni terapeutiche conservative attualmente disponibili per i pazienti affetti da Osteoradionecrosi della mandibola (complicazione, con bassa prevalenza, dopo trattamento radioterapico per ...
Leggi tutto
7 Febbraio 2018 - Scritto da Andrea Galvani
"Hyperbaric Oxygen Sensitizes Anoxic Pseudomonas aeruginosa Biofilm to Ciprofloxacin" è uno studio danese, in vitro, pubblicato a settembre 2017 e realizzato con l’obbiettivo di indagare se l’ossigenoterapia-iperbarica (OTI) possa aumentare la sensibilizzazione del batterio Pseudomonas Aeruginosa alla molecola antibiotica Ciprofloxacina.
I risultati emersi ...
Leggi tutto
26 Gennaio 2018 - Scritto da Andrea Galvani
"The Efficacy Of Hyperbaric Oxygen Treatment For Rodent Interstitial Cystitis/Painful Bladder Syndrome Model" è uno studio giapponese nato con l’obbiettivo di indagare gli eventuali effetti terapeutici dell’Ossigenoterapia-iperbarica (OTI) in un modello animale con sindrome da dolore vescicale (ex “cistite Interstiziale”, ...
Leggi tutto
22 Marzo 2017 - Scritto da Vincenzo Zanon
Questo post della rubrica viene dedicato a chi frequenta l’ambiente acqua per lavoro, ma tratterà sommariamente anche di qualche rudimento a migliorare la sicurezza di quanti frequentano l’ambiente acqua a fini ricreativi.
Partiamo da come possano convivere delle cose così apparentemente ...
Leggi tutto
Commenti recenti